Il Decreto Aiuti-quater (DL 176-2022, convertito con modificazioni nella legge 6/2023) e la legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022) riscrivono misura e scadenze del Superbonus ed intervengono sulle regole di circolazione dei crediti d’imposta da bonus fiscali. Novità anche sui tempi di vigenza del bonus barriere architettoniche e sulla misura del bonus mobili per il 2023.
È stata reintrodotta la detrazione IRPEF pari al 50% dell’IVA pagata sull’acquisto diretto dal costruttore di abitazioni in classe A e B cedute dalle imprese costruttrici e sono stati confermati gli incentivi per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 con reddito Isee non superiore a 40.000 euro
Pensando di fare cosa gradita mettiamo a Vostra disposizione la Guida predisposta dall’ANCE che fa il punto sulla disciplina delle suddette agevolazioni alla luce dei contenuti innovativi della Manovra per il 2023. La potete scaricare cliccando
QUI.
Fonte: ANCE