EDILNEWS

Edilnews

Autore: LUCA MAZINO 10 dicembre 2024
Orari del nostro magazzino per le festività natalizie
facebook
Autore: LUCA MAZINO 18 aprile 2024
Oggi siamo venuti a conoscenza di un comportamento illecito in atto sul Marketplace di Facebook che usa il nostro logo e nome.
derbigum
Autore: LUCA MAZINO 16 gennaio 2024
Arriva da DERBIGUM ITALIA un'ulteriore riprova della nostra professionalità
Aiuti e contributi pubblici 2023
Autore: LUCA MAZINO 8 marzo 2023
Post in ottemperanza dell'Obbligo di Pubblicazione sul proprio sito internet degli aiuti di Stato e/o contributi ricevuti nell’anno 2023.
Bonus 2023
Autore: LUCA MAZINO 30 gennaio 2023
Facendo seguito al post di pochi giorni fa, codividiamo un interessante poster riepilogativo di tutti i bonus previsti per il 2023
bonus edilizia 2023
Autore: LUCA MAZINO 23 gennaio 2023
Come ogni anno, anche il 2023 vede delle sostanziali modifiche ai bonus edilizi. Ecco una pratica guida per districarsi tra le normative.
30 dicembre 2021
Post in ottemperanza dell'Obbligo di Pubblicazione sul proprio sito internet degli aiuti di Stato e/o contributi ricevuti nell’anno 2020. Di seguito vengono indicati gli aiuti di stato e/o contributi ricevuti e soggetti all’obbligo di pubblicazione previsto della Legge 124/2017: Ente Pubblico o società partecipata erogante - Importo contributo ricevuto - Data incasso - Norma di riferimento Agenzia delle Entrate - 12.909 € - 2020 - Art 25 DL 34/2020 Fondo perduto Agenzia delle Entrate - 4.200 € - 2020 - Art. 28 DL 34/20, art. 8 DL 137/20, art. 4 DL 149/20, credito imposta locazioni
Bonus Edilizia 2022
28 dicembre 2021
Le ultime novità su come funzioneranno i bonus edilizi nel prossimo futuro.
aperti
Autore: Mazino Luca 3 agosto 2021
Agosto è tempo di ferie, ma anche di lavoretti edili che durante l'anno non si ha mai tempo di fare. Case vacanze che hanno bisogno di una rinfrescata, quei dehor e gazebi che avete sempre voluto in giardino, la tettoia della veranda da sistemare e chi più ne ha più ne metta. Per tutte le imprese che non si fermano come noi e per tutti gli amanti del bricolage e del fai da te saremo aperti tutto il mese di agosto con i seguenti orari: da lunedì a venerdì : 7.30-12.00 / 13.30-18.00 sabato e domenica : chiusi Veniteci a trovare, abbiamo tutto quello che vi serve: materiali, attrezzature e consigli. Buon lavoro!
natale
22 dicembre 2020
Siamo finalmente arrivati alla fine di questo 2020 da dimenticare. Come di consueto vogliamo augurare a tutti Voi di trascorrere queste festività in serenità e con i Vostri cari (per quanto permesso dagli ormai famigerati DPCM). Speriamo che l'anno prossimo porti veramente buone nuove a tutti noi e che si riesca ad uscire nel minor tempo possibile da quest'odiosa pandemia. Per quanto ci riguarda il nostro magazzino e la nostra impresa resteranno chiusi dal pomeriggio del 24 dicembre fino al 6 gennaio prossimo. Ci rivediamo giovedì 7 gennaio 👋🏻
covid
22 ottobre 2020
E' indubbio che il COVID-19 ha mutato radicalmente il nostro vivere quotidiano. Le misure di contenimento sono sempre più all'ordine del giorno, così come i dubbi su come queste devono essere attuate nella malaugurata ipotesi di contrarre il virus o che a contrarlo sia un nostro familiare, collega e/o conoscente. Questa confusione è presente anche in ambito lavorativo, tra casi coperti dalla malattia e casi non coperti, per i quali bisogna attingere a ferie, permessi e/o altri strumenti messi in atto (come il congedo parentale, ad esempio). ANCE ha cercato di chiarire questi numerosi dubbi con un documento veramente ben fatto, che crediamo far cosa gradita condividere con voi. Il documento in formato .pdf ha un peso di circa 1 Mb e può essere scaricato cliccando QUI Vi lasciamo alla lettura, augurandovi di non averne mai bisogno in prima persona. Fonte: ANCE
eco sisma bonus 110%
12 ottobre 2020
L'eco sisma bonus al 110% è sicuramente un'interessante possibilità per migliorare la qualità degli edifici del Paese, dare lavoro al settore edile e nel contempo non gravare sulle spalle dei proprietari degli immobili soggetti all'intervento. Non è però un provvedimento privo di vincoli e cavilli: molte persone che vorrebbero effettuare un intervento di riqualificazione energetica della loro abitazione approfittando del bonus sono tentati a desistere per via della complessità burocratiche e tecniche che questo incentivo porta con se. Per cercare di fare un po' di chiarezza sull'argomento, ANCE Savona in collaborazione con Banca CARIGE hanno messo a punto un Sistema per supportare Proprietari e Imprese nel centrare il miglior risultato possibile e per curare tutto il processo (studio preliminare, individuazione dei lavori, selezione delle imprese, gestione degli aspetti burocratici) dall'inizio alla fine. Questo interessante strumento è disponibile per privati cittadini, amministratori di condominio ed imprese all'indirizzo http://www.uisv.it/EcoSismaBonusSavona/ Fonte: Unione Industriali della Provincia di Savona
barriere plexiglass
28 aprile 2020
Purtroppo a causa del COVID-19 la ripresa delle attività lavorative sarà subordinata alla capacità di salvaguardare la salute dei lavoratori, con la conseguente necessità di dotarsi di dispositivi ad-hoc. Nell'ottica di agevolare il più possibile il processo a tutti i nostri clienti, Fratelli Grondona si è messa alla ricerca di diversi nuovi partner commerciali per garantire la disponibilità di questi dispositivi con il giusto rapporto qualità/prezzo che da sempre ci caratterizza. Oggi volevamo informarvi della prossima disponibilità di divisori protettivi antibatterici in plexiglass, necessari a tutti coloro che nello svolgimento del loro lavoro sono a contatto con il pubblico. I prodotti da noi trattati sono rigorosamente Made in Italy, questo per garantirne la sicurezza, la qualità e per aiutare i produttori italiani in questo difficile periodo che ci coinvolge tutti. Le misure che potete vedere nell'immagine sono quelle che terremo a magazzino, ma sono approvvigionabili anche altre dimensioni, quindi non esitate a contattarci per informazione e prezzi.
Bonus facciate
17 febbraio 2020
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare 2/E, ha finalmente chiarito quali interventi hanno diritto alla maxi-detrazione Irpef/Ires al 90% del cosiddetto "Bonus Facciate". Innanzitutto è stato confermato che lo sconto fiscale si applica solo agli edifici situati nelle zone urbanistiche A e B o assimilate dalla normativa regionale o comunale. Inoltre non tutti gli interventi sono ammissibili. Di seguito elenchiamo quali elementi architettonici possono usufruirne: Balconi - Ok al bonus facciate del 90% per interventi di pulitura e tinteggiatura della superficie, consolidamento, ripristino o rinnovo degli elementi costitutivi ; Cornicioni - Ammesso il bonus facciate per i lavori riconducibili al decoro urbano (pulizia, tinteggiatura, consolidamento, ripristino o rinnovo) ; Facciate - Sono agevolati con il bonus del 90% gli interventi di pulitura, tinteggiatura, consolidamento, ripristino, miglioramento delle caratteristiche termiche e rinnovo degli elementi costitutivi ; Grondaie - Ammesso il bonus facciate per riparazione o sostituzione ; Impianti - La detrazione del 90% riguarda solo la sistemazione delle parti impiantistiche che si trovano sulla parte opaca della facciata (es. cavi dei condizionatori o dell’antenna) ; Ornamenti e fregi - Ai fini del bonus facciate, sono parificati ai balconi, quindi hanno diritto al 90% gli interventi di rifacimento, la semplice pulitura e la tinteggiatura ; Parapetti e pluviali - Ammesso il bonus facciate per riparazione o sostituzione di parapetti e pluviali ; Ponteggi - Le spese per il noleggio del ponteggio per le facciate esterne, anche se pagate a un’impresa diversa da quella che esegue i lavori, sono comprese nella detrazione del 90% ; Progettazione - Rientrano nel bonus facciate anche le spese di progettazione e le altre spese professionali (es. perizie, sopralluoghi, redazione Ape, asseverazione). Un ultima precisazione è doverosa: tutti gli interventi sopra citati hanno diritto al "Bonus Facciate", solo se si riferiscono ad interventi sulla facciata esterna del palazzo (quella che si vede dal suolo pubblico). Gli interventi sugli stessi elementi posti sulle altre facciate, ovvero quelle che danno su zone private (cavedi, cortili, etc.) non possono usufruire della maxi-detrazione. Infine, i seguenti elementi non hanno mai diritto al bonus, anche se si affacciano sul suolo pubblico: c ancelli e portoni, f inestre, l astrici solari, m uri di cinta, t ende, schermature solari e coperture. Sono tuttavia ancora presenti le altre forme di detrazione, quindi vi invitiamo ad informarvi al riguardo presso il vostro progettista. Fonte: www.ilsole24ore.com
auguri
Autore: Mazino Luca 19 dicembre 2019
Siamo arrivati alla fine anche di questo 2019, annata non semplice per il nostro territorio martoriato dalle piogge e dai danni da loro causati. Nonostante questo, l'anno appena trascorso è stato forse tra gli ultimi quello che ha fatto vedere uno spiraglio di luce alla fine di questo lungo periodo di crisi del settore edile. La sensazione è che qualcosa si sia iniziato a muovere: volumi di materiali sono in aumento, così come il numero di interventi di edilizia sia privata che commerciale. Speriamo che questo trend continui anche nel prossimo anno e che il 2020 porti finalmente la stabilità che si merita ad un settore che ha già patito troppi anni di crisi. E' con questo augurio che vi vogliamo salutare, cogliendo l'occasione per augurare a voi ed ai vostri cari i più sentiti auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Chiudiamo con una notizia di servizio riguardante i nostri orari in questo periodo di feste: il magazzino e l'impresa resteranno chiusi dal pomeriggio del 24 dicembre 2019 sino al 6 gennaio 2020 compresi. Ci rivediamo dal 7 di gennaio 2020, pronti ad affrontare questo nuovo decennio con un po' più di ottimismo. Arrivederci a tutti. Lo Staff di Fratelli Grondona
Convegno
Autore: Luca Mazino 24 settembre 2019
Vogliamo segnalare a tutti i progettisti questo interessante incontro gratuito che si terrà nella mattinata di venerdì 11 ottobre p.v. presso la sede dell'Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia di Via Molinero, 4R a Savona. Il convegno verterà sulle problematiche del passaggio dalla progettazione tradizionale a quella BIM e dei vantaggi che la digitalizzazione / interoperabilità dei sistemi informativi edilizi possono portare ai vostri progetti. L'incontro è gratuito, previa registrazione. Chi fosse interessato può consultare la locandina dell'Evento cliccando QUI e scaricare il modulo d'adesione cliccando QUI
trofeo
Autore: Mazino Luca 5 settembre 2019
Domenica 15 settembre 2019 siete tutti invitati alla quarta edizione del nostro torneo golfistico. Continua a leggere...
Velux
Autore: Mazino Luca 8 agosto 2019
Con l'offerta VELUX Cashback ricevi un rimborso di 50€ per ogni lucernaio sostituito. Continua a leggere ...
aperti
Autore: Mazino Luca 8 agosto 2019
Il nostro magazzino resterà aperto per tutto il mese d'agosto. Continua a leggere ...
Sblocca cantieri
Autore: Mazino Luca 25 giugno 2019
Le novità apportate dal D.L. 32/2019 entrano in vigore a tutti gli effetti il 18 giugno 2019. Vediamo assieme le principali modifiche e aggiunte apportate al codice appalti (D.lgs 50/2016). Continua a leggere...
workshop
Autore: Mazino Luca 16 maggio 2019
A causa di problemi organizzativi non dipendenti dalla nostra volontà, la due giorni dedicata alla luce naturale negli ambienti architettonici è rimandata a data da destinarsi. Continua a leggere...
Carica altri articoli
Share by: