“Gli innumerevoli eventi alluvionali che hanno interessato negli anni il territorio ligure hanno causato gravi danni e disagi ai cittadini che si protraggono ancora oggi. Ancora una volta Regione Liguria sta dando risposte concrete per ripristinare quelle ferite e riparare i danni ancora aperti da troppo tempo. Si tratta di stanziamenti importanti a favore delle province, della Città Metropolitana di Genova e dei Comuni con i quali riusciremo a dare quelle risposte che il territorio attende da tempo, con un’attenzione senza precedenti”.
Così l’assessore regionale alla Protezione civile e Difesa del Suolo, Giacomo Giampedrone, annuncia lo stanziamento di 2,7 milioni di €, derivanti dalle accise sulla benzina, che saranno utilizzati per il ripristino della viabilità da esondazioni e movimenti franosi su strade provinciali e comunali. In particolare, sul totale delle risorse stanziate, sono stati assegnati 412mila € alla provincia di Imperia, 857mila € alla provincia di Savona, 971mila € alla provincia della Spezia e 530mila € alla Città Metropolitana di Genova.
Nella nostra provincia gli interventi previsti sono:
- il consolidamento della strada provinciale 15 tra Carcare – Pallare – Bormida – Melogno
- un intervento di messa in sicurezza della strada comunale Du Riani nel Comune di Erli
- lavori di messa in sicurezza e sistemazione idrogeologica di un dissesto lungo il tratto della strada comunale in località Costa a Giustenice
- la messa in sicurezza della strada di accesso alle grotte turistiche di Toirano
- lavori di messa in sicurezza e di consolidamento di un tratto di strada comunale della Farina in località Piantata
- riassetto fluviale del fiume Maremola nel Comune di Tovo S. Giacomo.
Fonte: EDILNEWS